Chi Siamo

Chi siamo

Presente sul territorio fin dai primi anni del Novecento, il Comitato di Treviso della Croce Rossa Italiana è parte integrante della più grande rete umanitaria del mondo. Operiamo ogni giorno, con l'impegno e la passione dei nostri Volontari, per alleviare la sofferenza umana, promuovere la salute, la prevenzione e l'inclusione sociale sul nostro territorio.

Siamo guidati dai Sette Principi Fondamentali - Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità - che orientano ogni nostra azione, dall'emergenza alla quotidianità.

Con attività rivolte a tutte le fasce della popolazione, interveniamo:

  • nei contesti di emergenza e urgenza,
  • nella formazione e prevenzione,
  • nel supporto ai più fragili,
  • nell'educazione alla cittadinanza attiva e alla salute,
  • nella promozione della cultura del Primo Soccorso.

Il nostro Comitato è parte attiva della comunità trevigiana, promuovendo un volontariato responsabile, inclusivo e preparato. Siamo un punto di riferimento per chi vuole mettersi al servizio degli altri, con competenza, dedizione e spirito umanitario.

Croce Rossa
Missione della Croce Rossa

Missione e Valori

La missione della Croce Rossa Italiana è prevenire e alleviare la sofferenza umana in ogni circostanza, in modo imparziale e senza alcuna discriminazione di nazionalità, razza, sesso, credo religioso, lingua, condizione sociale o opinione politica.
Ogni azione è orientata alla promozione della dignità umana, della cultura della non violenza e della pace, nel pieno rispetto dei Sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è la più grande rete umanitaria del mondo. Istituzionalizzato nel 1928 durante la XIII Conferenza Internazionale dell'Aia, il Movimento è composto da tre componenti coordinate tra loro:

Movimento Internazionale
Componenti del Movimento

Le Componenti del Movimento

  • il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), con sede a Ginevra, attivo principalmente nei conflitti armati;
  • la Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa (FICR), che coordina le attività di soccorso in caso di disastri naturali e crisi sanitarie;
  • le Società Nazionali, presenti in quasi tutti i Paesi del mondo, tra cui la Croce Rossa Italiana, che operano sul territorio in base ai Principi Fondamentali del Movimento.

Principio di Universalità e Cooperazione

Tutte le Società Nazionali, pur operando nei rispettivi territori, hanno pari status e condividono pari responsabilità e doveri nell'aiutarsi reciprocamente.
Il principio di Universalità guida la collaborazione tra le componenti del Movimento, rafforzando l'impegno comune per tutelare la vita, la salute e la dignità di ogni persona, ovunque nel mondo.

Principio di Universalità